Se condividi la nostra mission , se ti piacciono le nostre attività…crediamoci insieme e sostienici!
Il Gruppo Peepul opera sul territorio con azioni di promozione sociale che sensibilizzano la comunità sulle tematiche dell’inclusione sociale delle persone disabili, sulla cultura della diversità e sull’accessibilità, con la realizzazione di progetti che coinvolgono cittadini di tutte le fasce di età, dai più piccoli agli adulti.
Le attività culturali, i laboratori, i corsi di vela e la partecipazione a eventi e manifestazioni rappresentano, infatti, momenti di grande coinvolgimento in cui le persone disabili possono interagire con gli altri in una forma paritaria.
Oggigiorno, inoltre, una disponibilità di fondi sempre più limitata e l’emergere di nuovi bisogni fanno sì che gli enti pubblici non riescano a garantire servizi sufficienti per i cittadini che si trovano in difficoltà o in stato di disagio.
Per queste ragioni, il Gruppo Peepul vuole continuare a operare sul territorio a favore della diffusione della cultura dell’inclusione e dell’uguaglianza attraverso momenti di incontro e confronto , interventi concreti e nuovi micro progetti che tutti voi potrete sostenere.
1) 2022/23 Micro progetto: “Adotta con noi le aiuole di Via Carlo Poerio”.
Nelle foto lo stato dei luoghi prima e dopo dell’intervento dei nostri ragazzi guidati da un agronomo esperto.
La bonifica è stata avviata grazie al finanziamento di un progetto pubblico, ma ora i fondi si sono esauriti ed abbiamo bisogno del sostegno della cittadinanza per continuare a curaci delle aiuole….
I cittadini possono contribuire iscrivendosi ai corsi, aperti a tutti, per conoscere ed imparare a coltivare le verdure di stagione dell’orto, le erbe aromatiche , la frutta (quota 100€/8 lezioni) , i cui ricavati saranno utilizzati per il lavoro degli esperti e l’acquisto dei materiali oppure con una libera donazione in denaro o materiali.
Il corso:
Come si prepara il terreno per la semina?
Come cresce una piantina?
Qual è la differenza fra fiori e frutta?
Cosa sono gli ortaggi e cosa le verdure?
Come coltivare anche sul nostro terrazzo.
Per informazioni telefona a 3356973981 -0817647693. dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 18.
2) “Peepul for children”
Il progetto ludico-educativo, rivolto a gruppi di bambini disabili e non disabili, si propone di farli incontrare periodicamente per vivere insieme, quali momenti di conoscenza, riflessione ed approfondimento tematici, sia durante i periodi di celebrazione simbolica delle feste religiose tradizionali (Pasqua etc..), sia in occasione delle date salienti delle ricorrenze laiche nazionali ad es. la festa del lavoro , l’anniversario della Repubblica etc…
3) Meno per meno fa più
Recuperare e valorizzare le potenzialità dei giovani selezionati dalla Comunità Minorile di Nisida e dal Servizio Sociale per i Minorenni dell’area penale di Napoli(U.S.S.M.), favorendone il coinvolgimento in attività di volontariato legate a corsi di vela per giovani disabili e offrendo loro competenze utili da spendersi per l’inserimento lavorativo.
Il progetto è stato già in parte finanziato dalla Fondazione Canavaro Ferrara
Fondi raccolti : € 16.260,00 Costo complessivo: € 31.250,00
dedica ad esso una donazione mediante un bonifico o bollettino postale.
4) Progetto: Adotta il ‘Dream Point Peepul’ !
Se tu VUOI ,PUOI contribuire a Promuovere il diritto allo sport delle persone disabili ed aiutarci a ‘lasciare la disabilità sul molo’!!
SPONSORSHIP: Il logo dello SPONSOR può essere applicato sopra la velatura, sulla chiglia e sulla copertura utilizzata durante il trasporto della barca.
Azioni possibili grazie al contributo ottenuto con l’ apposizione del logo:
•Ampliamento della nostra flotta di barche
una Dream 4.7€ 15.000,00
una barca 2.4€ 10.000,00
•Organizzazione di una regata nazionale di Dream conimbarcazioni da tutt’Italia !
€ 1500,00 a delegazione (viaggi-vitto e trasporto)
€5000,00 organizzazione regate ed eventi
•Sostegno alla scuola per i corsi dei nostri allievi disabili
€ 1700,00 compresa iscrizione primo corso FIV.
AGGIUNGI UN ALTRO SCOPO ALLA TUA VITA :
Per conoscere e sostenere questo ed altri progetti di Peepul vai alla sezione del menù: ‘Progetti’ e contattaci telefonicamente : le nostre volontarie e responsabili saranno liete di darti ogni spiegazione, perchè il nostro obbiettivo più importante è ‘creare nuovi rapporti umani e sociali’ e promuovere la ‘cittadinanza attiva’ …TI ASPETTIAMO…!!!