BANDO DI REGATA OPEN
May 16th REGATE IN PROGRAMMAZIONE \ BANDO DI REGATA “VELANTARIATO”
CLASSE 2.4 MR E DREAM
31 MAGGIO/ 01 GIUGNO
2014
Circolo Organizzatore
ASD Peepul Sport Onlus
Via Carlo Poerio 103/107
80121 – Napoli
www.peepul.it – Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Presidenza: 0815561501 - 3356973981
YACHT CLUB CAPRI ASD
Porto Turistico – Marina Grande
80073 - CAPRI
www.yachtclubcapri.net– Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "> Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel. 0818389455 fax 0818374472
Comitato d’onore
Generale Fernando Giancotti Accademia Aeronautica
Ammiraglio Luciano Magnanelli Marina Militare
Generale Franco Mottola Arma dei carabinieri
Carmine Mellone Presidente C.I.P. Campania
Francesco Lo Schiavo Presidente F.I.V. V zona
Giulia Russo Polizia Penitenziaria
Paolo Monorchio Commissario Croce Rossa Napoli e Provincia
Sindaco di Capri
Marino Lembo Presidente Yacht Club Capri
Avv. Emilio Ruotolo Presidente Porto Turistico di Capri
Com.te Alessandro Sarro Circomare Capri
Com.te Salvatore Lauro Direttore Porto Turistico di CapriI
2. Base nautica
Dream Point Peepul c/o Sezione Nucleo Natanti Accademia Aeronautica
Isola di Nisida – Napoli
Yacht Club Capri
Porto Turistico – Marina Grande
80073 - CAPRI
0818389455 fax 0818374472
Ormeggio ed alaggio sono a carico del Circolo Organizzatore
2.1 Per comunicazioni tecniche urgenti
Napoli: Dario Pizzicato Cell: 3391071398
Capri: Costanzo Vuotto cell. 3388537937
2.2 Località e data delle Regate
31 Maggio 2014
Napoli – specchio antistante l’isola di Nisida
01 Giugno 2014
Capri – specchio antistante il porto dell’isola di Capri
3. Iscrizioni
Debbono pervenire alla segreteria dell’ASD Peepul Sport c/o la base nautica di Nisida entro le ore 12:00 del 28/05/2014 e regolarizzate presso la segreteria di Regata fino alle 10:00 del 31/05/2014.
3.1 Tassa d’Iscrizione
€ 15,00
I Partecipanti possono reperire il modulo ufficiale di iscrizione sul sito www.peepul.ite dovranno compilarlo ed inviarlo, prima della data di chiusura delle iscrizioni,mediante fax al n.081-5561501 o scannerizzato all’e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
3.2 Imbarcazioni Ammesse
Classe 2.4 mR - Dream
- 1.Potranno prendere parte alla regata tutte le imbarcazioni della Classe 2.4 mR e Dream in regola con il certificato di stazza.
- 2.I concorrenti potranno prendere parte alla regata solo se in regola con la tessera F.I.V. valida sia per l’anno in corso che per la parte relativa alle prescrizioni sanitarie, da consegnare in segreteria.
- 3.Devono altresì essere in regola con il tesseramento della Classe.
- 4.Le imbarcazioni dovranno essere in possesso di una assicurazione R.C. verso terzi con massimale minimo come da prescrizione FIV di (1.000.000.00 € ) in possesso di regolare certificato di stazza.
- 5.I regatanti dovranno consegnare, all’atto del perfezionamento dell’iscrizione, tutti i suddetti documenti alla segreteria della regata, che si riserva di riprodurli. I concorrenti stranieri, fermo restando il possesso di una assicurazione R.C. con massimale minimo di 1.000.000.00€, dovranno essere in regola con quanto previsto dalle Federazioni di appartenenza.
3.3 Verifiche di stazza
Non sono previsti controlli di stazza preventivi.
3.4 Numeri velici
Non è consentito regatare con un numero velico diverso da quello risultante sul certificato di stazza, salvo casi espressamente autorizzati dal C.d.R.
4. Programma delle regate
Venerdì 30 Maggio 2014: Arrivo imbarcazioni, perfezionamento iscrizioni.
Sabato 31 Maggio 2014: Il segnale d’avviso della prima prova sarà dato alle ore 11.30
Domenica 01 Giugno 2014: Il segnale d’avviso della prima prova sarà dato alle ore 12.30; il segnale di avviso dell’ultima prova sarà comunque dato entro e non oltre le 14.30
Saranno disputate 4 prove in totale, non più di due prove al giorno.
A seguire premiazione presso lo Yacht Club Capri
5. Regolamento di Regata
Le regate si svolgono applicando:
- Il Regolamento di regata ISAF 2013/2016 con le prescrizioni FIV
- Il Regolamento della classe di Appartenenza
- Il Bando di regata
6. Pubblicità
- 1.E’ ammessa la pubblicità come da Regulation 20 (ISAF Advertising Code).
- 2.Le imbarcazioni che espongono pubblicità devono presentare la relativa licenza in corso di validità rilasciata dalla FIV o dalla Federazione di appartenenza se prevista.
- 3. I concorrenti dovranno applicare gli adesivi con il numero ed i loghi degli sponsors della manifestazione su entrambi i lati di prua e issare la bandiera dello sponsor sullo strallo di poppa se richiesto.Gli adesivi e le bandiere saranno forniti dal Circolo Organizzatore al momento dell’iscrizione.
- 4. La mancata esposizione dei numeri di prua sarà oggetto di penalizzazione con le modalità indicate nelle istruzioni di regata.
7. Istruzioni di regata
Saranno a disposizione a partire dalle ore 10:00 del giorno antecedente la regata.
Eventuali variazioni verranno esposte nella bacheca dei comunicati comunque non oltre un’ora prima della regata sulla quale avranno effetto
7.1 Bacheca dei comunicati
La bacheca dei comunicati sarà posizionata:
Napoli: presso Dream Point Peepul c/o Sezione Nucleo Natanti Accademia Aeronautica, Isola di Nisida
Capri: YACHT CLUB CAPRI ASD, Porto Turistico – Marina Grande
7.2 Percorso
Il percorso di regata sarà come da istruzioni di regata.
8. Punteggi e classifiche
Sarà applicato il punteggio minimo come previsto nell’appendice “A”del R.d.R. in vigore.
La regata sarà valida anche con una sola prova disputata.
Qualora dovessero essere completate meno di quattro prove, il punteggio della serie di regata di una barca sarà la somma dei suoi punteggi. Con 4 prove sarà applicato uno scarto.
9. Responsabilità
Chi richiede l’iscrizione alla regata accetta e sottoscrive che l’Ente Organizzatore, il Comitato di Regata, la F.I.V., le Classi 2.4 e Dream e i loro rappresentanti e volontari ricusano ogni responsabilità per danni personali o incidente, perdita di vita o proprietà causato o provocato durante le regate. Accetta inoltre di sottostare alle regole dell’ISAF così come risultino modificate da bando, istruzioni di regata e comunicati ufficiali.
Gli elementi espressi nel bando di regata o nelle istruzioni di regata non possono certo ridurre l’assoluta responsabilità che il concorrente può gestire durante la conduzione della propria barca. I concorrenti partecipano alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità o di chi esercita la patria responsabilità. Tutti i regatanti dovranno indossare o portare a bordo idonei giubbetti di salvataggio. Le imbarcazioni iscritte dovranno essere in regola con le dotazioni di sicurezza previste dalle regole di classe.
L’assicurazione sugli incidenti e sulla salute è di totale responsabilità del concorrente.
10. Premi
Saranno premiati i primi 3 equipaggi classificati per ogni classe
11. DIRITTI FOTOGRAFICI E TELEVISIVI
I concorrenti concedono pieno diritto e permesso all’ASD P.S. – allo Yacht Club Capri, CVAA, alla Classe, al Cip ed alla FIV di pubblicare e/o trasmettere fotografie o riprese filmate di persone o barche durante l’evento.
12. Eventi CONNESSI
Venerdì 4
Ore 12 Conferenza stampa e dibattito Sede socio-educatica odv Peepul-Via C.Poerio 103 Napoli
Sabato 5
Ore 10.30 Coffee break presso Dream Point Peepul - Nisida
ore 14:30 Brunch presso Dream Point Peepul - Nisida
Domenica 1
Ore 17,00 premiazione e rinfresco presso lo Yacht Club Capri
13. LOGISTICA
Sul sito saranno pubblicate tutte le informazioni utili circa le mappe scaricabili, l’accoglienza alberghiera ed i trasporti dal centro e dalle stazioni di arrivo.
13.1 TRASFERIMENTI:
Napoli-Capri è prevista la partenza da Calata Porta di Massa, c/o Molo Beverello, con il traghetto Caremar delle ore 7.25, arrivo presso il porto turistico di Marina Grande
Capri-Napoli è prevista la partenza dal porto turistico di Marina Grande con la nave veloce Caremar delle ore 20.15 e arrivo presso Calata Porta di Massa, c/o Molo Beverello